GUIDA AL GIOCO
Benvenuto SGCOnline, il gioco di ruolo play by chat ambientato nel mondo di Stargate.
Prima di poter iniziare la tua avventura leggi attentamente
questa guida, che ti permetterà di imparare a muoverti su questa Land.
Cos'è un GDR ?
Un GDR, l'acronimo per Gioco di Ruolo, è gioco nel quale ogni
partecipante assume l'identità d'un personaggio, in gergo detto PG
(Personaggio Giocatore) . SGCO (Stargate Command Online) è un GdR
Online Play by Chat, il che vuol dire che l'interpretazione del
personaggio avverrà mediante Internet e via Chat. L'interfaccia di
gioco, descritta ulteriormente più avanti in questa guida, permette
quindi di inviare in una chat messaggi, divisi in "parlato" ed "azioni"
del tuo PG permettendogli quindi di interagire con l'ambiente e gli
altri giocatori. Ogni giocatore muove solamente il proprio personaggio.
Questo avrà una vita "propria" all'interno del mondo fantastico nel
quale è ambientata la Land. Avrà le sue abitudini, le sue conoscenze,
le sue amicizie ed i suoi nemici. E' lasciato completamente al
giocatore come caratterizzare il proprio personaggio, ovviamente
seguendo delle linee guida che ti verranno delineate al tuo primo
ingresso nella Land dal membro dello Staff che ti accoglierà e ti
aiuterà non solo a creare il tuo personaggio ma anche ad ambientarti nel
migliore dei modi nella Land.
Il miglior modo per interpretare il tuo personaggio è quello di
definire il suo carattere e il suo aspetto, nonché le sue particolarità
nei primi giorni di gioco scrivendo, o meglio descrivendolo, nella
propria scheda del personaggio. Una volta creato il personaggio poi
sarà tuo compito rimanere coerente nel muoverlo e nel farlo reagire
alle diverse situazioni che affronterà. Per muovere il tuo personaggio
in modo realistico ti consigliamo di immaginare ogni scena che si
presenterà.
Come si sviluppa il gioco ?
Esistono essenzialmente due tipi di "giocate" e quindi due modi di
giocare su SGC Online. Il primo è il gioco "guidato" da un responsabile
della giocata, il Master. Il secondo invece, detto Free Role (gioco
libero), è quel gioco nel quale non vi è presente un Master e quindi il
gioco viene sviluppato dai giocatori stessi.
Nelle giocate nelle quali è presente un master sarà
quest'ultimo a descrivervi l'ambiente e la situazione nella quale si
trova il tuo PG e gli esiti delle sue azioni. In queste giocate, dette
"Quest" il tuo personaggio sarà chiamato ad "avventurarsi" assieme ad
altri PG in una storia, inerente all'ambientazione del GdR, ideata dal
master. Così come inizia un libro di fantascienza, così potrebbe
iniziare la vostra missione su un Pianeta alieno, come si svolgerà la
storia e quale sarà l'esito della vostra missione lo determini solo tu e
i chi gioca assieme a te.
Le giocate di Free Role invece, sono giocate nelle quali il vostro
PG si trova in situazioni "comuni" di tutti i giorni, a contatto con i
suoi colleghi di lavoro o amici e famigliari.
Quali sono le regole del gioco ?
Di regola ve ne è principalmente una: E assolutamente fondamentale
ricordare sempre che quando entri su SGCOnline sta interpretando
qualcuno che non sei te. E' un personaggio in un mondo fantastico e
qualsiasi cosa accadrà, sarà detta o fatta al tuo PG in quello che in
gergo viene detto "ON".
Con il termine ON si definisce tutto quello che riguarda il tuo
personaggio. I suoi pensieri, le sue conoscenze le sue attitudini, i
suoi atteggiamenti, i suoi famigliari, i suoi amici, i suoi
problemi...insomma "tutto il suo mondo".
L'OFF invece è la parte nella quale non interpreti tuo personaggio,
nella quale si quindi tu, giocatore, a parlare. E' permesso (l'OFF)
solo ed esclusivamente nelle chat "PG Parking" e nel "Hand Screen OFF".
Li sarà possibile parlare con alti giocatori tra giocatori e non
personaggi, organizzare e pianificare giocate ed aggiornare chi è stato
eventualmente assente di quanto successo in ON durante la sua assenza.
Per permettere un'immersione più realistica in questo mondo
fantasioso l'OFF è assolutamente vietato in tutte le altre chat del
GDR.
Un'estensione naturale ed estremamente importante di questa regola
di base è che "cliccare" su una stanza e quindi leggere sullo schermo
ciò che avviene (viene detto/fatto) non equivale all'entrare in ON in
una stanza. Per entrare in ON nella stanza in question e poter quindi
ruolare , ovvero giocare, all'interno di essa dovrete scrivere in chat
che il vostro personaggio sta entrando nella Stanza, nell'ufficio, sul
parcheggio e via dicendo in questione.
Le azioni d'entrata in genere possono contenere informazioni
sull'apparenza del vostro PG, quale indumenti, armi, accessori e via
dicendo. Un'azione d'entrata potrebbe quindi essere:
"Entra in sala Stagate con l'unfirme BDU Verde, il cappellino verde
nella mano destra e la P-90 a tracolla. Oltre alla P-90 dal collo
pendono anche degli occhiali scuri e si notano le bretelle dello zaino
che porta sulle spalle."
Ovviamente trattandosi di un gioco ambientato nel nostro tempo su
una base militare americana, vi saranno certe regole da rispettare,
vanno dal bussare alla porta d'ufficio prima di entrare a salutare
militarmente i superiori, ma questo vi sarà comunque spiegato da chi vi
accoglierà in gioco e sarà ulteriormente disponibile nella Bacheca
interna al gioco nella sezione "Guida al Gioco". Nella medesima sezione
troverete informazioni utili, aggiornamenti ed ampliamenti del
regolamento.
Come mi muovo all'interno della Land ?
Quando entrerai in chat, noterai in basso al centro, una casella nella quale redigere del testo:

Digitando nella casella di input bianca più grande una frase quale ad esempio:
Buongiorno Generale Hammond
vedrete comparire questo (ovviamente con il nome e la mostrina del vostro PG) in
chat:

Così facendo potrete far parlare il vostro personaggio, facendolo interagire così con gli altri PG.
Se invece scrivete:
+cammina per il corridoio, il passo calmo e le mani in tasca
vedrete comparire questo in chat:

Anteponendo quindi un più, e scrivendo in terza persona, farete compiere al vostro PG delle azioni.
Se invece scrivete:
/Correzione
vedrete comparire questo in chat:

Anteponendo quindi uno slash potrete correggere eventuali errori commessi da voi digitando in una frase precedente. Queste corretture vanno limitate allo stretto indispensabile
e sono da usarsi solo ed esclusivamente quando gli errori di
digitazione sono talmente gravi da non permettere una corretta
interpretazione di quanto scritto agli altri PG.
In aggiunta a queste modalità ve ne sono altre due diciamo ibride tra parlato ed azione.
Scrivendo infatti:
Capisco perfettamente cosa intende <annuendo> Me ne occuperò personalmente <serio>
vedrete comparire questo in chat:
In questo modo sarà possibile
racchiudere tra < > dei movimenti del vostro personaggio durante
un discroso che sta facendo.
Viceversa, scrivendo:
+saluta con un gesto formale il Generale Hammond <Signore>
vedrete comparire questo in chat:

Sarà quindi possibile includere in tal modo del parlato durante un'azione del vostro PG.
Non vi è una scelta obbligata tra una delle due azioni irbide,
tuttavia è generalmente prassi usare la prima quando vi è più parlato
che zioni e movimenti, mentre la seconda quando si tratta d'un azione
con poco parlato nel mezzo d'un'azione più complessa.
Che carriere posso far intraprendere
al mio Personaggio ?
Una volta entrato nell'SGC avrai modo
di scegliere per il tu PG la carriera che più ti aggrada tra quelle
militari, ovvero U.S.AirForce (Aereonautica Militare) o U.S.MarineCorps
(Corpo dei Marine) oppure una carriera civile. Ecco un breve specchietto delle varie carriere:
Le Carriere Militari
Se scegli una delle due carriere militari inizierai con la Carriera da Sottoufficiale il che vuol dire che si entra con il grado di Recluta (USAF) e rispettivamente Marine (USMC).
Il passaggio alla Carriera Ufficiali sarà possibile al
raggiungimento del grado di Primo Maresciallo Luogotenente (USAF) o
Sergente Maggiore del corpo dei Marine (USMC). Il passaggio è
facoltativo ed un Player può decidere di fermare il proprio PG,
temporaneamento o permanentemente, ai gradi suddetti.
Qui di seguito la Gerarchia Militare in ordine decrescente
Cadetti ed Ufficiali AirForce e Marines (USAF e USMC)
Generale dell'Esercito |
Generale |
Tenente Generale |
Generale Maggiore |
Generale di Brigata |
Colonnello |
Tenente Colonnello |
Maggiore |
Capitano |
1° Tenente o TenentE |
2° Tenente |
Cadetto 3°Livello |
Cadetto 2°Livello |
Cadetto 1°Livello |
Sottoufficiali AirForce (USAF)
Primo Maresciallo Luogotenente |
Maresciallo Capo |
Maresciallo |
Sergente Maggiore Capo |
Sergente Maggiore |
Sergente |
Aviere Senior |
Aviere Prima Classe |
Aviere |
Aviere Base |
Sottoufficiali Marines (USMC)
Sergente Maggiore del corpo dei Marine |
Sergente Maggiore |
Sergente Capo |
Sergente d'artiglieria |
Sergente del personale |
Sergente |
Caporale |
Tenente Caporale |
Marine di Prima classe |
Marine |
E' inoltre possibile, se verrà sceglierai la carriera nella USAF, di integrare un'area di specializzazione al proprio PG.
Sarà quindi possibile richiedere che il tuo PG sia laureato in
Medicina o Infermieristica, Ingegneria (un campo specifico) o
Archeologia (un campo specifico)
Se scegli invece la carriera civile avrai più possibilità:
- Carriere Archeologica/Antropologica:
Conseguibile dal PG con una laurea nella ricerca in campo archeologico o antropologico specifico.
In ordine decrescente: Ricercatore Senior, Ricercatore 3°Livello,
Ricercatore 2°Livello, Ricercatore 1°Livello, Ricercatore Junior,
Assistente Ricercatore
- Carriere Scientifica:
Conseguibile dal PG con una laurea nella ricerca in campo scientifico specifico.
In ordine decrescente: Scienziato Senior, Scienziato 3°Livello,
Scienziato 2°Livello, Scienziato 1°Livello, Scienziato Junior,
Assistente Scienziato
- Carriera Ingegneristica:
Conseguibile dal PG con una laurea in campo ingegneristico (di qualsiasi tipo).
In ordine decrescente: Ingegnere Capo, Ingegnere 3°Livello,
Ingegnere 2°Livello, Ingegnere 1°Livello, Manutentore, Aiuto
Manutentore
Manutentore è da considerarsi come fosse un neolaureato in ingegneria tirocinante.
Cos'è e come si compila la Scheda del PG ?
Ogni giocatore ha la possibilità di compilare una scheda personale
con tutte le informazioni riguardanti la propria vita, carriera e
attività precedente svolte dal personaggio. Ovviamente queste
informazioni dovranno essere coerenti alla Land e verranno controllate
ed approvate o meno dallo Staff di Gestione.
In quanto il GdR è ambientato su una Base Militare americana, in un
reparto Top Secret, è d'obbligo che il Background (BG) del personaggio
preveda che l'arruolamento sia avvenuto presso un'altra Base americana
e che poi il PG sia alla suo primo incarico, assegnato dalla USAF o
rispettivamente dal Comando del USMC, sulla Base "Comando Stargate".
Si invita a leggere attentamente la descrizione dell'Ambientazione
reperibile dalla Homepage per scrivere un BG il più realistico e
coerente possibile.
|